Descrizione
Appena nati i bambini distinguono le luci dalle ombre risultando attratti da tutto ciò che è in forte contrasto cromatico e riescono a mettere a fuoco solo oggetti molto vicini a loro per poi migliorare questa capacità nel tempo.
Sono già molto curiosi e hanno voglia di conoscere tutto ciò che gli sta intorno anche se ancora non hanno la capacità di elaborare le immagini.
Ma possiamo iniziare a stimolarli attraverso dei libri progettati appositamente per la vista dei piccolissimi, dotati di immagini geometriche e semplici, dai contorni ben definiti e dai forti contrasti: i libri in bianco e nero.
Questi libri vengono posti ad una distanza di 20-25 cm dal viso del neonato così da permettergli di mettere a fuoco le immagini e sono utili a sviluppare l’acuità visiva e la concentrazione. Inizialmente vedono in bianco e nero ma dai due mesi di vita inizia la distinzione cromatica tra blu, rosso, verde e giallo.
I libri in bianco e nero a fisarmonica possono essere utilizzati in due modi differenti: appoggiati verticalmente sul pavimento o nella culla o durante il Tummy Time dove il piccolo si approccerà alle sue prime letture. Oppure il genitore può proporre un’immagine alla volta presa in un determinato punto della storia andando così a stimolare l’interazione genitore-figlio. La storia infatti è stata progettata in modo che risultino fruibili anche le immagini prese singolarmente e non solo all’interno della storia completa.
Per poter comunicare con i più piccoli bisogna rendere il linguaggio semplice, proponendo immagini che rispecchino la realtà ma che vengono “stilizzate” in termini stilistici così da risultare più comprensibili al piccolo, meglio ancora se queste immagini derivano dalle forme geometriche da cui i neonati sono particolarmente attratti.
Le composizioni geometriche all’interno del libro “Il gatto e la pallina” sono pensate apposta per stimolare la vista e la concentrazione del neonato.
Il tessuto principale twill 100% cotone è certificato OEKO-TEX 100 (classe I e II). Il pretrattamento, gli inchiostri e l’ammorbidente utilizzati per la stampa sono certificati OEKO-TEX 100 (classe I e II) e GOTS 6.0 e sono a base d’acqua, nel processo di stampa non vengono utilizzate sostante chimiche nocive.
L’imbottitura è certificata OEKO-TEX 100 (classe I e II).
Ogni libro Helicopter è un pezzo unico progettato, disegnato e realizzato a mano in Italia.
Eventuali minime discrepanze tra creazioni analoghe sono da attribuirsi alla realizzazione interamente artigianale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.