Spedizione gratuita per ordini superiori a 100 €

Mi presento

Mi chiamo Elisa e sono laureata in Design della moda. Proprio durante il percorso universitario mi sono appassionata al disegno per tessuto, specialmente nell’ambito bambino.

Ho lavorato per un breve, ma intenso, periodo con i bambini, esperienza grazie alla quale ho potuto apprendere molto sul loro modo di percepire il mondo, sulla loro educazione e su cosa voglia dire creare degli strumenti adatti per veicolare informazioni, e quindi crescita, in loro.

E’ cresciuta in me la volontà di poter unire le mie capacità in ambito tessile e in ambito “educativo”, tramite racconti che stimolino la mente dei più piccoli attraverso prodotti disegnati, progettati e realizzati interamente a mano.

Ho deciso così di sviluppare il progetto Helicopter. Il mondo della natura e degli animali hanno molto da insegnare e ancora tanto da scoprire! Per questo li ho fatti diventare protagonisti delle mie stampe e dei miei lavori con storie pronte ad essere ascoltate.

Creo storie che stimolano la mente dei più piccoli, attraverso prodotti disegnati, progettati e realizzati interamente a mano.

Sono sempre alla ricerca di nuovi spunti che trovo osservando attentamente il mondo che mi circonda, leggendo e tramutando tutto questo in storie che possano essere utili alla crescita del bambino, a generargli stupore e quindi curiosità. Tutto questo vale anche per gli adulti, a cui mi rivolgo allo stesso modo dei bambini, perché accompagnano i più piccoli alla scoperta del nuovo.

Al racconto delle storie unisco anche la manipolazione dei tessuti, elemento fondamentale per i prodotti Helicopter, che si trova soprattutto nei tappeti sensoriali e nei tappeti gioco. Credo molto nella potenza espressiva del tessuto e in come possa essere trasformato in base a quello che vogliamo comunicare. Tutto questo richiede pazienza e sperimentazione.

Presto molta attenzione alla cura dei particolari e miro quindi a creare interazioni con il prodotto finale, sottolineando l’importanza di insegnare ai bambini, in un mondo che va sempre più veloce, a rallentare, osservare e apprendere da ciò che li circonda.

Genitori e bambini, insieme alla scoperta del mondo!